
Umidità e Muffa in Casa a Bologna: come attirano infestanti e come intervenire
23 Ottobre 2025DAMAMED SRL interviene a Bologna e provincia con sistemi professionali per il monitoraggio e la disinfestazione delle blatte, note anche come scarafaggi. Questo articolo è basato su studi scientifici e dati aggiornati, per offrire informazioni concrete e affidabili.
Blatte: un problema sanitario in crescita
Le blatte non sono solo un fastidio: rappresentano un pericolo per la salute pubblica. Possono trasportare:
- Salmonella
- E. coli
- Virus e parassiti intestinali
- Muffe e allergeni
In ambito HACCP (ristoranti, bar, mense, B&B, aziende alimentari), la loro presenza comporta sanzioni e chiusure temporanee. Ma anche in casa, cantina o garage, la loro proliferazione è un segnale d’allarme.
Perché le blatte sono sempre più difficili da eliminare?
1. Resistenza agli insetticidi comuni
Numerosi studi condotti dal Purdue University Entomology Department e confermati in ambito europeo (EFSA 2023) dimostrano che molte specie di blatte, in particolare la Blattella germanica, stanno sviluppando resistenza ai principi attivi più usati nei prodotti fai-da-te.
2. Evoluzione adattativa
Le blatte imparano a riconoscere le esche non naturali e a evitarle. Alcune colonie non ingeriscono più esche a base di glucosio, ingrediente un tempo efficace.
3. Velocità di riproduzione
Una singola coppia può generare oltre 30.000 individui in un anno, creando una colonia invisibile e radicata in pochi mesi.
Le specie più comuni a Bologna
- Blattella germanica (blatta da cucina): piccola, veloce, vive in cucine e bagni
- Periplaneta americana: grande, rossa, spesso nei tombini
- Blatta orientalis: più lenta, ama i luoghi freschi e umidi come cantine
Dove si nascondono
- Retro elettrodomestici
- Sotto lavelli e mobili cucina
- Intercapedini di bagni e cucine
- Locali tecnici, garage e vani ascensore
- Scarichi, fessure nei pavimenti, tombini condominiali
Come riconoscere un’infestazione
- Odore sgradevole e dolciastro
- Presenza di escrementi neri come polvere fine
- Macchie e striature su superfici
- Avvistamenti notturni (le blatte sono lucifughe)
Il metodo DAMAMED SRL: lotta professionale e sicura
DAMAMED utilizza un approccio scientifico e personalizzato in base al tipo di ambiente:
- Sopralluogo tecnico gratuito con mappatura dei punti critici
- Installazione di trappole monitoraggio con feromoni e attrattivi alimentari
- Applicazione di gel professionali a base di molecole efficaci anche su ceppi resistenti
- Trattamenti barriera localizzati con prodotti PMC registrati
- Relazione dettagliata per HACCP, DVR e piani di autocontrollo condominiale
Cosa puoi fare per prevenire le blatte
- Sigillare fessure e punti di accesso (porte, scarichi, battiscopa)
- Non lasciare cibo o umidità nelle cucine di notte
- Controllare periodicamente gli scarichi
- Eliminare cartoni, carta assorbente e scatole umide
Perché affidarsi a DAMAMED SRL
- Operiamo da oltre 10 anni su Bologna e provincia
- Disinfestazioni sicure anche in presenza di bambini e animali
- Prodotti professionali non acquistabili in libera vendita
- Interventi anche urgenti entro 24/48 ore
- Contratti mensili, semestrali o annuali per monitoraggi continui
Contatta DAMAMED SRL
- Via Speranza 3/F – San Lazzaro di Savena (BO)
- Tel: 340 27 11 822
- www.damamed.it
- info@damamed.it
Blocca la diffusione delle blatte prima che sia troppo tardi. Richiedi un intervento DAMAMED.
#BlatteBologna #ScarafaggiCasa #BlattellaGermanica #DisinfestazioneBologna #EscheProfessionali #DAMAMED #ControlloInfestanti #HACCPBologna #MonitoraggioBlatte #ScarafaggiBagno #ScarafaggiCucina #DisinfestazioneScarafaggi
I nostri Social:
INSTAGRAM: Instagram (@damamedsrl)
FACEBOOK: DAMA MED Srl | San Lazzaro di Savena
LINKEDIN: DamaMed S.r.l | LinkedIn
DAMAMED SRL

